A CHE PUNTO SIAMO

La questione della marchiatura delle uova in allevamento sembra essere arrivata in dirittura finale: Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova) e commissione Agricoltura hanno trovato l’accordo e presto la risoluzione potrà diventare legge.

COSA CAMBIA PER GLI ALLEVATORI

Se da un lato l’obbligo di timbrare le uova nell’allevamento di origine serve a tutelare i consumatori, che in questo modo avranno la certezza dell’origine delle uova che acquistano e informazioni sull’allevamento di produzione in modo tacciabile e sicuro, dall’altro lato la timbratura all’origine salvaguarda le produzioni nazionali, evitando il rischio che le proprie uova possano essere unite ad altre di incerta origine.

COME ADEGUARSI

Molti allevatori in Italia, come nel resto d’Europa, sono già dotati di stampanti manuali o elettroniche per timbrare le uova in azienda. Esistono sistemi di timbratura molto semplici ed economici, costituiti da 1, 6 o 10 tamponi, che permettono di marchiare l’uovo in modo sicuro e veloce, con inchiostro alimentare. Basta poco per aumentare la visibilità dell’ azienda ed adeguarsi alle normative in arrivo. Stampanti per uova affidabili ed economiche Ovoflex (informazioni e video esplicativo).

APPROFONDIMENTI

EFA News, 9 gennaio 2019

Il Salvagente, 10 gennaio 2019

%d